SAGRA DELL'ANGUILLA

COMACCHIO

 

 

I primi due fine settimana del mese di ottobre si svolge a Comacchio (Fe), capitale del Parco del Delta del Po (a soli 9 km da Lido delle Nazioni), la "Sagra dell'Anguilla". Questa si snoda tra le vie della cittadina lagunare che mantiene inalterata nel tempo la parte vecchia con canali e ponti. 

Tra questi spicca  Trepponti, l'opera seicentesca con cinque rampe di scale.

Trepponti Comacchio Sagra Anguilla
 

 

Sagra anguilla Comacchio street food

La Sagra dell'Anguilla è degustazione di prelibati piatti a base di anguilla e pesce di mare e di valle, stand espositivi, orchestre da ballo e bande musicali, animazione varia, spazi giochi per bambini, mercatino del collezionismo e delle curiosità.

 

 

Oltre ai piatti a base d'anguilla, preparati da un'attivissimo stand gastronomico che ogni anno ospita migliaia di visitatori, è possibile effettuare escursioni nel centro storico a bordo delle tipiche imbarcazioni lagunari.

Via Fogli Comacchio
 

 

Antica pescheria di Comacchio

La Pescheria, edificata a metà '600, consente ancora oggi di acquistare pesce e anguille di varie pezzature. Inoltre, per visionare come veniva cotta e marinata una volta l'anguilla, è interessante e suggestivo visitare i locali della Manifattura de           "I Marinati di Comacchio" in Via  Mazzini riaperti nel 2004.

 

 

Nel contempo è possibile visitare il Museo del carico della Nave Romana, il carico più completo rinvenuto in Italia e forse al mondo, collocato nel:

"Museo Delta Antico", nell'edificio Settecentesco dell'Ospedale Degli Infermi Via Agatopisto 4.

Imbarcazione Etrusca Comacchio
 

 

Foto di Bellotti S.
 

 

 

Cerchi casa al mare?

affitti e vendite a lido delle nazioni

 

 

 

 

 

torna alla pagina principale di lidododellenazioni.com